AffettivaMente è un’APP di messaggistica real-time dedicata ai bambini da 0 ai 12 anni e ai loro genitori attraverso la quale puoi scrivere messaggi testuali, caricare immagini, video o audio per dialogare con il tuo operatore sanitario di riferimento in maniera riservata.
Puoi accedere, tramite autenticazione, solo ed esclusivamente se sei preso in carico dai servizi socio-sanitari ASL 1 Imperiese.
Se non sei preso in carico dai servizi puoi comunque accedere a informazioni di pubblica utilità sui progetti e le iniziative del territorio di riferimento che sono fornite con accesso libero, cioè senza l’uso di login.
Contesto:
Interreg ALCOTRA (2014 – 2020) é un programma finanziato dall’Unione Europea che ha come obiettivo quello di rafforzare la coesione tra le regioni transfrontaliere francesi e italiane.
ALCOTRA é finanziato da FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e apporta il suo sostegno ai progetti che contribuiscono alla crescita economica e sociale dei territori transfrontalieri italo-francesi. La sfida di ALCOTRA é di rispondere ai bisogni comuni delle popolazioni vicine dando vita a delle iniziative che rispettino le differenze culturali, il patrimonio naturale e contribuiscano all’obiettivo della digitalizzazione. In questo contesto sono stati portati avanti da ASL1 Imperiese, come soggetto attuatore di Regione Liguria per il settennato 2014 – 2020, dei progetti di Prossimità Solidale (PROSOL). Obiettivo è favorire l’integrazione socio-sanitaria e lo sviluppo di comunità aperte e solidali per il sostegno delle famiglie in aree transfrontaliere da cui i servizi non sono facilmente raggiungibili.
Le nuove tecnologie sono strumenti che favoriscono la prossimità delle cure per i genitori che hanno bisogno di un contatto più facile con l’operatore sanitario da cui è preso in carico il loro figlio.
A chi si rivolge questa app?
Si rivolge ai genitori che vogliano essere al corrente dei progetti e delle iniziative di ASL1 Imperiese e in particolare a chi di loro ha un figlio preso in carico dai servizi socio sanitari di ASL 1 Imperiese per problematiche di salute fisica e psicologica. L’app è dedicata a sostenere i genitori di bambini portatori di una fragilità, legata al percorso di crescita o a vere e proprie patologie fisiche o psichiche.
A cosa serve questa app?
Questa app serve, oltre che ad informare, ad avere un contatto più diretto e veloce con il proprio operatore di riferimento in ASL 1 Imperiese.
Servizi di riferimento:
SC Psicologia
SSD Consultorio Familiare
SSD Neuropsichiatria infantile
SC Ostetricia e ginecologia
SC Pediatria e Neonatologia